CONTATTACI

Patente B – B1

Ottieni la tua patente B e impari a guidare davvero.
Ti offriamo un corso efficaceinsegnanti competenti e disponibili.
Lezioni in sede, affiancamento costante, simulazioni d’esame computerizzate. 

Corso Patente B:
la tua “laurea in guida”

Studiare per ottenere la tua patente B è più facile, con Autoscuole Tripodi.

Questo perché puoi contare su

  • supporto costante di istruttori preparati e disponibili
  • materiali di studio aggiornati e di facile comprensione
  • un parco vetture con auto sempre revisionate e pronte
  • organizzazione precisa e flessibile di lezioni teoriche e pratiche

Perché limitarsi a “prendere la patente” quando si può imparare a guidare?

Scegli di avere solide basi, non solo un documento per guidare.

Già circa 400 allievi ogni anno scelgono di “laurearsi in guida” con noi.

Richiedi informazioni sul corso

Patente B

Patente, comunemente, è sinonimo di patente B.
La patente B è, infatti, la più nota delle patenti di guida.
Questo perché è necessaria per guidare le autovetture comuni.
Allo scoccare del diciottesimo anno di età, è un vero e proprio “rito di passaggio”.

Per ottenerla è necessario superare un esame teorico e un esame di guida.

Grazie alla patente B96 (B+) e/o all’estensione E permette anche di guidare automobili che trainano rimorchi (ad esempio, carrello per barche o moto, roulotte, caravan).

Dal 2013 è inoltre possibile conseguire la patente B1, a soli 16 anni.
La patente B1 abilita alla guida di quadricicli con specifici limiti di potenza e massa in ordine di marcia.

Età minimà: B – 18 anni  | B1 – 16 anni

Documenti necessari:

  • 3 foto
  • Codice Fiscale
  • Carta d’identità in corso di validità

Requisiti per ottenere la patente B

  • aver raggiuto l’età minima richiesta
  • requisiti psicofisici (accertati tramite visita medica – disponibile in sede –)
  • requisiti morali (accertati dalla prefettura locale)
  • requisiti tecnici ( idonietà valutata per mezzo dei quiz e dell’esame di guida)

Cosa puoi guidare con la patente B

  • Motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia)
  • Autoveicoli per trasporto di persone e di cose con massimo di nove posti totali (anche autocarri e autocaravan) compreso il conducente, e aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero fino a 750 kg. Traino di rimorchi non leggeri, solo a condizione che non pesino più della motrice (che non eccedano la massa a vuoto della motrice) e che nel complesso non superino la massa di 3,5 tonnellate
  • Macchine agricole, anche eccezionali
  • Macchine operatrici, eccetto quelle eccezionali
  • Mezzi adibiti a servizio di emergenza, aventi massa complessiva fino a 3,5 tonnellate a pieno carico

Cosa puoi guidare con la patente B1

  • Quadricicli non leggeri con massa in ordine di marcia fino a 450 kg per trasporto persone (categoria L7e) (600 kg trasporto merci) e motore con potenza massima fino a 15 kW.

Rinnovi

  • ogni 10 anni fino a 50 anni di età
  • ogni 5 anni per chi ha un’età compresa tra 50 e 70 anni
  • ogni 3 anni dopo i 70 anni

Limiti neopatentati

I neopatentati sono coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni.
Sono soggetti ad alcune limitazioni:

  •  limite di velocità ridotto a 100 km/h in autostrada, a 90 km/h su strade extraurbane
  •  in caso di infrazioni, sono soggetti alla decurtazione del doppio dei punti
  •  Per il primo anno, se la patente è conseguita dopo il 9/2/2011, non è consentita la guida di autoveicoli con una potenza specifica, riferita alla tara superiore a 55 kW/t. Per i veicoli di categoria M1, si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW.
HAI UNA DOMANDA?
Leggi L'informativa Privacy Policy

attivo 24/7
0965 893812, Fax: 0965 893812
Aperti dalle
Lun-Ven: 8:30 am – 19:00 pm

SCOPRI LE NOSTRE PROMO